L'offerta scade tra:
OFFERTA "BABY IS HERE!"
Il mio Corso completo sull'Allattamento, quello sul Sonno del Neonato e il webinar sul Massaggio Infantile + 2 BONUS
SOLO PER TE E SOLO DA QUESTA PAGINA PER 2 GIORNI
ad un prezzo mai visto
4.3 di 5 stelle
+ 3.500 mamme già iscritte e soddisfatte
Questa proposta contiene tutte le informazioni che ti servono e gli strumenti idonei per avviare e portare avanti un allattamento sereno, far dormire meglio il tuo bambino (e dormire meglio tu!) già da subito e prenderti cura di lui/lei imparando le preziose tecniche del massaggio.
Inoltre potrai avere accesso immediato anche al mio percorso "concentrato" dedicato al Travaglio di Parto
pensato per darti quegli strumenti essenziali per acquisire conoscenza e consapevolezza sulla nascita da usare sin da subito.
Il mio corso completo dedicato all’Allattamento al Seno ideato per aiutarti a prepararti al meglio a vivere quest’esperienza. Ti fornirò tutti gli strumenti e le informazioni che ti servono per comprendere la dinamica dell’allattamento al seno, prevenirne e/o risolvere i problemi che potrebbero insorgere.
Aiuta il tuo bambino a dormire sereno e per far trascorre notti tranquille anche a te! Ti fornirò tutti gli strumenti per comprendere le reali esigenze del neonato, come adattarti facilmente alle esigenze del tuo bambino e alla nuove situazioni che state affrontando in modo da trascorrere insieme notti serene.
Scopri come creare la relazione con il tuo bambino, risolvere piccoli problemi e stimolare il suo sviluppo neurologico . Imparare le tecniche del massaggio infantile è importantissimo per favorire il rilassamento e l’acquisizione del ritmo sonno-veglia nel neonato o nel lattante.
IL MIO PERCORSO "CONCENTRATO" DEDICATO AL TRAVAGLIO DI PARTO.
In 1 ora e 30 minuti ti darò quegli strumenti essenziali per acquisire conoscenza e consapevolezza sulla nascita da usare sin da subito per affrontare il parto.
Accesso alla Community Riservata "Pronte a Rinascere" con centinaia di altre mamme come te. Un posto in cui scambiarsi consigli, opinioni e dubbi. Ogni primo giovedì del mese sono live per rispondere a tutte le domande.
Devi sapere che l’allattamento è una delle cose più naturali al mondo… ma non una delle più semplici e scontate da vivere (sia fisicamente sia psicologicamente)!
Per questo c’è bisogno di tanto supporto e preparazione.
Perché scegliere di allattare? Come posso prepararmi? Come avviare l’allattamento nel migliore dei modi e come affrontare gli eventuali problemi che possono insorgere? E poi quando e come smettere?
Tantissime sono le domande che le future mamme si fanno sul tema. Lo so, allattare è un’esperienza bellissima ma che nasconde diverse insidie.
Per questo prepararti per tempo è la cosa più saggia che tu possa fare.
Ci sarò il al tuo fianco a cui poter chiedere qualsiasi cosa.
Verrai a conoscenza delle cose davvero essenziali da sapere per avviare l’allattamento al seno nel modo più sereno possibile riconoscendo i segnali del bambino prima che il suo bisogno di nutrirsi diventi ingestibile.
Conoscerai i fondamenti dell’anatomia per capire il perché di certe dinamiche, scoprirai qual è il modo di attaccare correttamente il neonato al seno per evitare sgradevoli problematiche e quali sono le migliori posizioni e i tempi dell’allattamento.
Sarai preparata a scegliere cosa è meglio fare in caso ti fosse consigliato di dare l’aggiunta di latte, saprai in anticipo quali sono le soluzioni corrette ai vari problemi che potresti dover affrontare, anche per quelli più complicati come ragadi, mastiti o altre problematiche legate al bambino.
Potrai toglierti ogni dubbio sul ciuccio e prevenire i possibili morsi del tuo bambino e potrai comprendere quando è il momento giusto per smettere di allattare e come fare. Inoltre avrai più chiaro cosa è il DAS – Dispositivo di Alimentazione Supplementare – e quando usarlo.
Non sei ancora convinta? Scorri per scoprire di più!
Il sonno come te lo ricordavi una volta potrebbe diventare solo un lontano miraggio.
Dopo la nascita il sonno sarà poco e molto spesso disturbato.
Non che tu non vorrai riposare (anzi!), ma il tuo bambino avrà ritmi diversi e si dovrà adeguare alla vita fuori dall’utero.
Dire “a me non succederà” non vale perché è rarissimo che i neonati dormano di notte e comunque non per l’intera nottata.
Ecco perché è importante capire in cosa differiscono dagli adulti e come mai il loro modo di riposare è totalmente diverso.
La privazione di sonno è una condizione da non sottovalutare perché se non affrontata può comportare dei rischi per la tua salute e per la serenità del tuo nucleo famigliare.
Per questo ho creato SonnoSì.
Il mio corso dedicato al sonno del neonato che risponde al grido d’aiuto delle migliaia di mamme e famiglie che ho accompagnato alla nascita dei loro
bambini e che ora si trovano in difficoltà.
Scoprirai come ha funzionato la dinamica del sonno del tuo bambino durante tutta la gravidanza e perché adesso ha certi comportamenti ed esigenze.
Imparerai quali sono le fasi del sonno del neonato, gli ormoni che intervengono e tutte quello che interferisce con una nanna tranquilla.
Sarai preparata alla nanna sicura: ti spiegherò tutto sulla SIDS e quali sono i comportamenti assolutamente da evitare per prevenirla.
Realizzerai che sono importanti anche le tue esigenze e quanto la mancanza di sonno possa essere rischiosa per te e per chi ti circonda.
Iscriviti ora e ricevi tutti i vantaggi & I BONUS
A me piace definirlo “Tocco d’amore” perché ritengo che la pratica del massaggio infantile sia un grandissimo dono che puoi fare a te e al tuo bambino.
Nella mia lunga carriera da ostetrica mi sono accorta, però, che non tutti i genitori sanno praticarlo o ne conoscono davvero gli enormi benefici.
Nel massaggio infantile sono racchiusi tanti significati e benefici che vanno dalla creazione di un dialogo e di una relazione profonda col bambino, alla risoluzione di piccoli problemi e fastidi, fino allo sviluppo neurologico.
Uno dei grandi benefici del massaggio infantile è quello di “prendersi cura” del bambino facendolo sentire accolto e protetto.
Il massaggio aiuta il neonato a conoscere il suo corpo, favorendo lo sviluppo cognitivo, a coordinare i movimenti, a facilitare le connessioni tra le cellule del cervello aiutando così la stimolazione di diversi apparati dell’organismo.
Inoltre stimola il rilassamento e aiuta l’acquisizione del ritmo sonno-veglia.
Ma il massaggio aiuta anche la mamma ed è importante soprattutto per chi allatta perché favorisce la produzione di alcuni ormoni materni, come la prolattina e l’ossitocina, che aiutano, appunto, l’allattamento.
Infine, aiuta a creare una relazione profonda che permette di comprendere prima e più facilmente i messaggi inviati dal bambino. Questo ovviamente incide sull’auto-stima dei genitori che si sentono più sicuri e competenti.
Nel mio webinar ti spiegherò per filo e per segno come praticarlo, quando è meglio farlo e tutte le tecniche.
Iscriviti ora e ricevi tutti i vantaggi & I BONUS
✅ Vuoi trovare informazioni corrette e verificate per affrontare allattamento, gestione del neonato e sonno
✅ Cerchi di fare tuoi strumenti validi per gestire il tuo bambino già dalla gravidanza perché sai che dopo sarà tardi
✅ Ti vuoi affidare ad una professionista di grande esperienza in grado di “aprirti un modo non solo sulla nascita ma anche sul dopo per aiutarti a viverlo con serenità
✅ Vuoi coinvolgere il tuo partner anche su queste tematiche perché hai capito che il suo supporto è essenziale.
✅ L'idea di limitarti a seguire solo il corso preparto trascurando tutto quello che dovrai affrontare dopo non ti rassicura
✅ Vuoi allattare ma sei consapevole che non tutto potrebbe filare liscio e sei determinata ad informarti
✅ Vuoi farti una tua idea, chiara e consapevole, sull’allattamento perché ne hai sentite davvero troppe
✅ Vuoi capire fin da ore come potrai dormire meglio dopo la nascita
✅ Vuoi imparare a praticare il massaggio infantile perché hai compreso la sua grande importanza
✅ Vuoi arrivare preparata a comprendere i bisogni e le esigenze del tuo bambino e cerchi aiuto in questo
✅ Ti piace formarti online perché è più pratico e immediato
Sono Viviana e sono ostetrica per scelta, amo profondamente il mio lavoro perché mi dà la possibilità di vivere quotidianamente la nascita fisica e la rinascita spirituale di tutte le future mamme che ho la fortuna e il piacere d’incontrare sulla mia strada.
Ho lavorato per oltre 15 anni in ospedale, in sala parto, preparandomi a qualunque genere di emergenza, ma sempre e comunque, rispettando la fisiologia e mettendo la donna ed il suo parto al centro.
Nell’ultimo anno e mezzo mi sono dedicata alla libera professione per ampliare le mie conoscenze e formazione.
Da 25 anni sono anche istruttrice e ricercatrice di tecniche di meditazione semplici e avanzate e di un metodo chiamato Pranic Energy Healing. Sono trainer accreditato di Hypnobirthing, Spinning Babies ® Certified Educator e Yoga Teacher e ho pubblicato alcuni libri sulla maternità.
Hanno parlato di me
Una volta iscritta, potrai accedere a tutti i contenuti, da rivedere ogni volta che vorrai. Questo è l’incredibile vantaggio dei corsi online! I corsi sono divisi in capitoli ed ogni capitolo contiene più paragrafi con video, materiale PDF, domande e un piccolo e-book.
Le iscritte ai miei corsi hanno diritto a un BONUS esclusivo: l’accesso al mio Gruppo Privato Pronte a Rinascere su Facebook dove ogni primo giovedì del mese rispondo in diretta a tutte le domande e tutti i giorni ai commenti. Avrai una professionista al tuo fianco settimana dopo settimana per tutta la gravidanza e oltre!
Perché le informazioni che trovi online sono disorganizzate e anche poco attendibili. Il mio corso preparto online invece è stato creato dopo anni di esperienza in sala parto e nei corsi dal vivo, in base alle esigenze di un gran numero di mamme. Ho riassunto tutto quello che ti può servire per farti affrontare più sicura e serena il momento della nascita, in modo consapevole e bene informata.
Il miei corsi sono pensati per poter essere seguiti a qualunque settimana di gravidanza, ma ti consiglio di valutare di iniziare dalla 18°esima. È importante che tu possa seguire tutti i corsi prima della nascita del tuo bambino, per poi riguardarli dopo ma solo per rinfrescare quanto hai già appreso.
Se inizi nei primi mesi puoi guardare i contenuti con calma e riguardarli ogni volta che lo ritieni necessario. Ma è molto utile anche se sei agli sgoccioli e ancora non hai trovato il tempo di seguire un corso. Molte mamme lo hanno acquistato anche come secondo corso e sono state contente di averlo potuto seguire con calma da casa e spesso con i loro partner anche in poche settimane.
Per arrivare pronta ad affrontare le possibili difficolta e fare scelte consapevoli per non essere sopraffatta da quello che accadrà.
Dopo la nascita il sonno sarà poco e molto spesso disturbato.
Non che tu non vorrai riposare (anzi!), ma il tuo bambino avrà ritmi diversi e si dovrà adeguare alla vita fuori dall’utero. Dire “a me non succederà” non vale sai, perché è rarissimo che i neonati dormano di notte e comunque non per l’intera nottata.
Ecco perché è importante capire in cosa differiscono dagli adulti e come mai il loro modo di riposare è totalmente diverso oltre che apprendere alcuni sistemi per favorire il sonno del tuo bambino.
A prenderti cura del tuo bambino in un modo speciale. Il massaggio infantile ha origini antichissime ed è una pratica che si è diffusa, in modalità differenti, nella cultura di diversi popoli. Porta grandi benefici riducendo moltissimi problemini tipici della prima fase di vita del neonato, stimolando lo sviluppo neurologico del bambino e favorendo la creazione di un legame più profondo tra genitori e figli.
L'offerta scadrà Tra