Recuperiamo le Cicatrici da Parto con l’Osteopatia
€47.00 €28.20
Il Webinar Pratico sul Recupero delle Cicatrici con l’Osteopatia
In collaborazione con l’Osteopata Dott. Giuseppe Vivona
Impara tutto sulle tipologie delle ferite, sul dolore, sul trattamento e recupero funzionale.
Non c’è alcun dubbio che le cicatrici del parto, come conseguenze di ferite da parto, sono segni che rimangono impressi sia nell’anima sia sul corpo.
Se è vero che ci sono casi in cui è possibile recuperare in modo spontaneo e senza troppe conseguenze, ce ne sono altri in cui queste ferite rimarginate “in un qualche modo” possono lasciare profondi segni e causare dolore a distanza di anni.
La buona notizia è che almeno dal punto di vista funzionale è possibile recuperarle con l’osteopatia.
In questo webinar con l’osteopata ti dico come.
Cosa imparerai
Accedendo ora alla Registrazione del Webinar Pratico sul Recupero delle ferite da parto, che ho realizzato in collaborazione con l’Osteopata Dott. Giuseppe Vivona, della durata di circa 2 ore imparerai
- L’anatomia della ferita
- Le 4 tipologie delle ferite
- Perché bisogna trattare una cicatrice
- Come deve essere trattata una cicatrice
- Cosa può portare una cicatrice non trattata
- Quando iniziare il trattamento
- La Manualità (parte pratica)
- Le Sequele
- Il recupero della ferita dal punto di vista fisiologico
- Le ferite che riguardano il perineo
Per chi è questo Webinar
Questo webinar è per tutte le mamme che si trovano a combattere ogni giorno con il dolore e i fastidi causati da ferite da parto che hanno lasciato il segno.
Se sei tra quelle mamme che hanno subito un taglio cesareo o importanti lacerazioni al perineo durante la fase espulsiva del parto naturale sapere che c’è un modo per recuperare le cicatrici che a distanza di tempo causano disagi e dolori probabilmente migliorerà la tua qualità di vita.
Conoscere i trattamenti dedicati a queste problematiche probabilmente ti farà uscire da quel “buio” in cui certe condizioni possono far calare!
La tua Ostetrica
Viviana Presicce
Ostetrica / Istruttrice di tecniche di Meditazione / Trainer accreditato di Hypnobirthing / Spinning Babies ® Certified Educator / Yoga Teacher / Autrice di 2 libri su parto e post-parto
Amo profondamente il mio lavoro perché mi dà la possibilità di vivere quotidianamente la nascita fisica e la rinascita spirituale di tutte le future mamme che ho la fortuna e il piacere d’incontrare sulla mia strada.
Il mio obiettivo è, quindi, diventato negli anni quello di fornire tutti gli strumenti utili per aiutare le donne a riconnettersi con il proprio sé interiore, permettendo loro di vivere intensamente e con piena coscienza in particolare il momento della nascita ma, più in generale, la propria vita.
Ho lavorato per oltre 20 anni in ospedale, in sala parto, preparandomi a qualunque genere di emergenza, ma sempre e comunque, rispettando la fisiologia emettendo la donna ed il suo parto al centro.
Nell’ultimo anno e mezzo mi sono dedicata alla libera professione per ampliare le mie conoscenze e formazione.
Da 25 anni sono anche istruttrice e ricercatrice di tecniche di meditazione semplici e avanzate e di un metodo chiamato Pranic Energy Healing.
Sono trainer accreditato di Hypnobirthing, Spinning Babies® Certified Parent Educator e Yoga Teacher.
Sono anche autrice di libri e blogger.
VISTA SU:
Domande frequenti
Dopo quanto tempo si può iniziare a trattare la cicatrice?
La guarigione di una ferita chirurgica avviene normalmente in 15 giorni, ovviamente con variabilità personali. L’Osteopata Giuseppe Vivona consiglia di aspettare ancora altri 10/15 giorni prima di cominciare il trattamento.
È possibile prevenire i cheloidi?
Tecnicamente una superficie trattata da subito presenta meno probabilità di formare cheloidi, anche se c’è una variabilità personale che va tenuta in conto. Il trattamento in ogni caso riduce la possibilità che si possano formare delle aderenze.
È possibile lavorare sulle aderenze?
Sì, con la tecnica manuale è possibile intervenire per migliorare la situazione. Ma trattare una cicatrice nei primi periodi significa evitare che quelle aderenze si possano creare. Per questo un trattamento tempestivo sulla cicatrice è importantissimo come prevenzione.
Come funziona questo webinar?
È molto semplice: ti registri, acquisti il webinar e potrai accedere a tutti i contenuti, che potrai rivedere ogni volta che vorrai. Ti ci vorranno circa 2 ore per seguirlo.